Dato che avete appreso il ciclo for adesso vi guiderò nella realizzazione di un semplice programma, in grado di farvi capire la potenzialità di questo ciclo. Come visto in precedenza esso è un ciclo che ci permettere di ripetere un determinato pezzo di programma quante volte
desideriamo. possiamo quindi applicarlo in un programma che deve calcolarci la media di alcuni voti, ad esempio. Analizzando il programma noterete che ho aggiunto un altro tipo di variabile: int, la quale comprende solamente i numeri interi e vi servirà da contatore per il for:
Dopodiché noterete che gli ho detto al programma che la variabile somma deve essere uguale a zero, altrimenti il computer gli assegnerebbe un valore qualsiasi, mediante questa sintassi:
somma=0;
Successivamente, guardando il ciclo for, potrete notare che ho detto al programma di ripeterlo per dieci volte, utilizzando la seguente sintassi:
Riassumendo questo programma non fa altro che darmi un messaggio di benvenuto, chiedermi per dieci volte di inserire un voto, mediante il ciclo for, e ogni volta di aggiungerlo a una variabile chiamate somma, inizialmente dichiarata uguale a zero, ed infine, una volta uscito dal ciclo, calcolarmi e stamparmi a video la media, con un messaggio di ringraziamento.
Ed ecco a voi il programma:
desideriamo. possiamo quindi applicarlo in un programma che deve calcolarci la media di alcuni voti, ad esempio. Analizzando il programma noterete che ho aggiunto un altro tipo di variabile: int, la quale comprende solamente i numeri interi e vi servirà da contatore per il for:
int i; //Indice di conteggio
Dopodiché noterete che gli ho detto al programma che la variabile somma deve essere uguale a zero, altrimenti il computer gli assegnerebbe un valore qualsiasi, mediante questa sintassi:
somma=0;
Successivamente, guardando il ciclo for, potrete notare che ho detto al programma di ripeterlo per dieci volte, utilizzando la seguente sintassi:
for(i=1; i<=10; i++) //Eventualmente si può usare anche i=i+1
//al posto di i++
Riassumendo questo programma non fa altro che darmi un messaggio di benvenuto, chiedermi per dieci volte di inserire un voto, mediante il ciclo for, e ogni volta di aggiungerlo a una variabile chiamate somma, inizialmente dichiarata uguale a zero, ed infine, una volta uscito dal ciclo, calcolarmi e stamparmi a video la media, con un messaggio di ringraziamento.
Ed ecco a voi il programma:
Risultato:
0 commenti:
Posta un commento
Nei commenti è severamente vietato utilizzare un linguaggio volgare, bestemmiare e offendere qualunque persona. Inoltre è vietato inserire link puntanti a siti/blog/forum di terze parti per pubblicizzarli.
Se volete restare aggiornati in caso venga pubblicato un nuovo commento o una risposta al vostro, aggiungete il flag "Inviami notifiche" in basso a destra prima di pubblicare il commento. Cercherò di rispondervi entro tre giorni dalla pubblicazione del vostro commento.
Per commentare è necessario avere un account Google.