Per creare un server SAMP innanzitutto vi serve questo programma se utilizzate Windows, e invece questo se utilizzate Linux. Una volta scaricato l'archivio compresso estraete il tutto e inseritelo in una cartella normale. All'interno troverete cartelle varie ed alcuni file .exe
Aprendo il file di nome "samp-server.exe", avvierete il vostro server. Per mantenere il server aperto dovrete, ovviamente mantenere aperto il DOS. Per chiudere il server basterà semplicemente chiudere il DOS. La cartella gamemodes contiene tutti i files riguardanti le gamemodes, ovvero le modalità di gioco con le quali noi potremmo giocare. La cartella Pawno contiene tutti i files relativi alla creazione di gamemodes, incluso il programma per scriptare chiamato Pawno. Un altro importante file è il server.cfg, il quale contiene la configurazione di base del vostro server. Ecco un esempio tutte le informazioni che esso contiene:
echo Executing Server Config...
lanmode 0
rcon_password password_di_prova
maxplayers 50
port 7777
hostname Prova Creazione Server
gamemode0 grandlarc 1
filterscripts base gl_actions gl_property gl_realtime
announce 0
query 1
weburl http://www.mio-sito.com
maxnpc 0
onfoot_rate 40
incar_rate 40
weapon_rate 40
stream_distance 300.0
stream_rate 1000
lanmode 0
rcon_password password_di_prova
maxplayers 50
port 7777
hostname Prova Creazione Server
gamemode0 grandlarc 1
filterscripts base gl_actions gl_property gl_realtime
announce 0
query 1
weburl http://www.mio-sito.com
maxnpc 0
onfoot_rate 40
incar_rate 40
weapon_rate 40
stream_distance 300.0
stream_rate 1000
Maxplayers: indica il numero massimo di giocatori che il server può contenere.
Hostname: è il nome del server che apparirà nella lista dei server di SA-MP.
Gamemode: è l'elenco delle gamemode e stabilisce l'ordine con cui esse appariranno; il numero a destra di esse indica quante volte la gamemodes verrà ripetuta (solitamente è superiore ad 1 nelle gamemodes ad obbiettivo).
Mapname: indica il nome della Gamemode che apparirà nelle informazioni del server.
Rcon password: è la password di Amministratore, fondamentale per la gestione del Server, da rivelare solo ai diretti interessati (altri Admin). Con i comandi Rcon, all'interno del server si può, per esempio, cacciare un giocatore che disturba o cambiare il tempo metereologico di San Andreas.
Ecco i comandi principali per gli Admin del server:
/rcon login [Password]: Primo comando da effettuare per fare il login da Amministratore ed essere riconosciuti come tali dal server.
/rcon [Password]: Inserisce o cambia la password del server.
/rcon cmdlist: Mostra diversi comandi Rcon.
/rcon changemode [NomeGmode]: Carica la gamemode voluta (deve essere però presente nella cartella gamemodes e il nome deve essere presente nel Server.cfg).
/rcon gmx: Ricarica la gamemode in corso.
/rcon echo [Messaggio]: Invia un messaggio anonimo nella chat.
/rcon say [Messaggio]: Invia un messaggio come Admin nella chat.
/rcon kick [ID]: Butta fuori dal server il giocatore con tale ID.
/rcon ban [ID]: Banna (Sospende) dal server il giocatore con tale ID.
/rcon reloadbans: Carica la lista degli utenti sospesi.
/rcon varlist: Mostra i dati del Server.cfg all'Admin.
/rcon exeg [NomeFile]: Carica un determinato file CFG.
/rcon exit: Disconnette l'Admin e termina la gamemode.
/rcon weather ID: Cambia il tempo atmosferico del server.
/rcon gravity NUMERO: Cambia la gravità del server, default 0.008.
/rcon login [Password]: Primo comando da effettuare per fare il login da Amministratore ed essere riconosciuti come tali dal server.
/rcon [Password]: Inserisce o cambia la password del server.
/rcon cmdlist: Mostra diversi comandi Rcon.
/rcon changemode [NomeGmode]: Carica la gamemode voluta (deve essere però presente nella cartella gamemodes e il nome deve essere presente nel Server.cfg).
/rcon gmx: Ricarica la gamemode in corso.
/rcon echo [Messaggio]: Invia un messaggio anonimo nella chat.
/rcon say [Messaggio]: Invia un messaggio come Admin nella chat.
/rcon kick [ID]: Butta fuori dal server il giocatore con tale ID.
/rcon ban [ID]: Banna (Sospende) dal server il giocatore con tale ID.
/rcon reloadbans: Carica la lista degli utenti sospesi.
/rcon varlist: Mostra i dati del Server.cfg all'Admin.
/rcon exeg [NomeFile]: Carica un determinato file CFG.
/rcon exit: Disconnette l'Admin e termina la gamemode.
/rcon weather ID: Cambia il tempo atmosferico del server.
/rcon gravity NUMERO: Cambia la gravità del server, default 0.008.
Come posso giocarci e far giocare i miei amici?
Per collegarvi al vostro stesso server dovrete aprire L'MS-DOS (o anche chiamato Prompt dei Comandi) facendo Start>Tutti i Programmi>Accessori>Prompt dei comandi. Una volta aperto scrivete "cd\", premere Invio e dopo scrivete "ipconfig" e di nuovo invio. Più in basso rispetto alle scritte che vi appariranno troverete l'IP del vostro PC, quindi lo copiate e lo incollate aggiungendo :7777 su Add Server nel programma San Andreas Multiplayer. Invece per far giocare i vostri amici, il proprietario del PC con il server attivo dovrà andare su www.ilmioip.it, copiare il suo IP e darglielo aggiungendo :7777.
Molto importante:
Se avete un Modem ADSL senza Router non ci sarà alcun problema, ma se avete un Modem ADSL Router (con Wi-Fi o senza), per far giocare gli altri giocatori, dovrete sbloccare la porta :7777, altrimenti ci potranno giocare solo i pc collegati allo stesso Modem ADSL Router.
Che differenza c'è tra un Modem ADSL e un Modem ADSL Router?
Un Modem ADSL senza Router è un modem per l'alta velocità di Internet in grado di gestire un solo Computer alla volta, quindi se in casa ne avessimo più di uno, e volessimo collegarli tutti è due a Internet contemporaneamente, non potremmo farlo. Successivamente è nato il Router, inizialmente un apparecchio esterno che si collegava al Modem ADSL tradizionale, ora integrato già nei Modem, che permette di collegare più PC a Internet nella stessa linea telefonica. Se siete in dubbio e non sapete quale dei due possediate andate a controllare nella sua scatola cosa vi è scritto oppure nel sito della casa produttrice.
0 commenti:
Posta un commento
Nei commenti è severamente vietato utilizzare un linguaggio volgare, bestemmiare e offendere qualunque persona. Inoltre è vietato inserire link puntanti a siti/blog/forum di terze parti per pubblicizzarli.
Se volete restare aggiornati in caso venga pubblicato un nuovo commento o una risposta al vostro, aggiungete il flag "Inviami notifiche" in basso a destra prima di pubblicare il commento. Cercherò di rispondervi entro tre giorni dalla pubblicazione del vostro commento.
Per commentare è necessario avere un account Google.