L'HTML, ovvero HyperText Markup Language (che tradotto sta a indicare: linguaggio di descrizione per ipertesti), è il linguaggio utilizzato dai documenti ipertestuali presenti su Internet. In questi documenti una parte di testo può essere contrassegnato inserendo delle etichette (i tag),
colorandolo, oppure inserendo link. I nostri web browser non fanno altro che scaricare dai server questi ipertesti, interpretare i codici in essi contenuti, ed elaborarli in modo da farci ottenere la visualizzazione della pagina da noi desiderata.Va ricordato che l'HTML non è un linguaggio di programmazione (dato che non prevede dichiarazioni di variabili o funzioni), ma bensì un linguaggio di markup, che descrive le modalità di formattazione, impaginazione, ecc. di una pagina web.
colorandolo, oppure inserendo link. I nostri web browser non fanno altro che scaricare dai server questi ipertesti, interpretare i codici in essi contenuti, ed elaborarli in modo da farci ottenere la visualizzazione della pagina da noi desiderata.Va ricordato che l'HTML non è un linguaggio di programmazione (dato che non prevede dichiarazioni di variabili o funzioni), ma bensì un linguaggio di markup, che descrive le modalità di formattazione, impaginazione, ecc. di una pagina web.
0 commenti:
Posta un commento
Nei commenti è severamente vietato utilizzare un linguaggio volgare, bestemmiare e offendere qualunque persona. Inoltre è vietato inserire link puntanti a siti/blog/forum di terze parti per pubblicizzarli.
Se volete restare aggiornati in caso venga pubblicato un nuovo commento o una risposta al vostro, aggiungete il flag "Inviami notifiche" in basso a destra prima di pubblicare il commento. Cercherò di rispondervi entro tre giorni dalla pubblicazione del vostro commento.
Per commentare è necessario avere un account Google.